il casting proseguirà fino alle 14 di oggi. Studenti, pensionati, cassaintegrati: tutti hanno scelto di provare a diventare attori per un giorno. Il casting è semplice: si prende il "numerino", si attende in coda, poi, una volta nella sala consigliare del Comune, con i responsabili della produzione, si forniscono i dati e si "posa" per la foto di rito.
Le riprese con le comparse sono previste la prossima settimana al castello di Agliè. La produzione girerà al castello ducale fino a metà del mese.
Per partecipare è necessario non avere tatuaggi visibili, piercing o tagli moderni. Nel caso delle donne è importante avere le sopracciglia naturali ed i capelli lunghi e non colorati. Nel caso degli uomini è sconsigliato avere i capelli rasati o corti ed anche in questo caso è fondamentale non avere orecchini o piercing. Le comparse dovranno avere una corporatura snella e un'altezza media. Basta avere con se la carta di identità ed il codice fiscale.
Il regista è alla ricerca prevalentemente di figuranti tra i 30 ed i 60 anni, residenti nella zona, in modo da agevolare spostamenti e trasferte. I dettagli della trama della miniserie tv non sono ancora stati resi noti, ma la vicenda ricalca gli episodi raccontati nella favola de “La bella e la bestia”. L'intero sceneggiato sarà ambientato nella Francia della fine del '700. Dopo tre settimane di riprese in Canavese la troupe si sposterà a Torino.