Alpette, sabato, ospita il convegno “La Montagna che vorrei. Terre Alte in dialogo”, iniziativa promossa dal Comune e dall’Uncem Piemonte. Si parte alle 15.30 con l’inaugurazione del Punto Smat (fontana leggera di acqua pubblica). Alle 16 il convegno in municipio. Tra gli ospiti Gian Luca Vignale, assessore regionale all’Economia montana, Giuseppe Dematteis, presidente dell’Associazione Dislivelli, Massimo Crotti, docente di Architettura al Politecnico di Torino, e Guido Novaria, giornalista La Stampa. Dalle 17.30 visita al Polo Astronomico di Alpette e all’Ecomuseo del Rame.
«Oggi come mai prima – spiega il sindaco di Alpette, Silvio Varetto - in una fase politica ed economica che cerca identità e risposte, i territori montani si interrogano sul loro presente e sul futuro, interpretando difficoltà e criticità degli ultimi cinquant'anni. E’ necessario ascoltare bisogni, proposte e sogni dei cittadini”. Un compito difficile per chi ha responsabilità pubbliche, come sindaci e amministratori comunali, ma anche associazioni e parrocchie, veri animatori e protagonisti nel sostenere il tessuto sociale delle comunità alpine.
«Il Piemonte mette il dialogo al centro della politica per la montagna, nata proprio nella nostra Regione nell'immediato dopoguerra. Si parte da Alpette – prosegue Varetto - e siamo molto orgogliosi di poter ospitare questo incontro. Un appuntamento per ascoltare, proporre. Per essere tutti costruttori di una montagna orientata allo sviluppo socio-economico e all'innovazione».