5 anni fa la costituzione del Consorzio. Il 16 aprile 2012, presso il Comune di Castellamonte, 21 imprese turistiche hanno costituito il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, la più grande associazione di operatori turistici privati del Canavese legalmente costituita, soci sono non solamente strutture ricettive e della ristorazione ma anche aziende agricole ed operatori dei servizi.
Durante la presentazione sono stati poi presentati degustati i nuovi cocktail canavesani realizzati dal Barman Valter Baro utilizzando l’amaro d’erbe delle Valli del Canavese Arduino, fatto realizzare dal Consorzio: il dissetante Canavesito (amaro Arduino, Rum Ambré Agricole Heritage 1749, Lime, zucchero di canna, radice di zenzero, foglioline di menta, soda, ghiaccio) e il digestivo Canavese Old Fashioned (amaro Arduino, Butter washed Bourbon whisky, Sciroppo di sambuco, radice di zenzero, scorza d’arancia, ghiaccio).
I numeri oggi: Più di 50 associati, Oltre 450 posti letto, 23 strutture ricettive (da 1 a 4 stelle), 26 ristoranti, 5 agriturismi, 16 Produttori di prodotti di eccellenza , 3 servizi turistico sportivi, 2 tour operators.
Il paniere dei prodotti del Consorzio: Erbaluce DOCG, Erbaluce metodo classico Spumante DOCG, Passito di Caluso DOCG, vini DOC Canavese, Genepì, Miele, Cioccolato, Giuraje, Nocciolini, Dolci della tradizione canavesana, Conserve, Confetture, Birra cruda artigianale, Salumi del Canavese, Frutta e ortaggi (anche biologici), Carne bovina di razza piemontese, Antichi mais piemontesi, Fagiolo piattella canavesana di Cortereggio, Prodotti a base di canapa, Prodotti da forno, pane e grissini con farine del territorio, Amaro di erbe Arduino, Stufe e ceramica tradizionale di Castellamonte.