Ha ottenuto un successo senza precedenti la Colletta Alimentare di sabato 29 novembre nei negozi e nei supermercati dell'alto Canavese. La protezione civile di Favria, che ha coordinato l'iniziativa sul territorio, comunica che nei 26 supermercati che hanno partecipato alla diciottesima edizione della Colletta Alimentare, «sono state raccolte 1.713 scatole di generi alimentari per un totale di 19.480 chilogrammi». Un record rispetto all'edizione 2013 della stessa iniziativa, dove la raccolta si era attestata a 13.683 chilogrammi con 1.212 scatole.
I promotori dell'iniziativa ringraziano tutti coloro che hanno donato e tutte le associazioni che, sul territorio, hanno lavorato con i rispettivi volontari (oltre 200) per la raccolta del cibo. Un segnale importante dal territorio: nonostante la crisi non manca l'altruismo e la voglia di aiutare chi sta peggio.
Dodici i Comuni coinvolti: Rivarolo Canavese, Cuorgnè, Castellamonte, Favria, Forno, Valperga, San Giorgio, Rivara, Agliè, Feletto, Salassa e Oglianico. Hanno partecipato alla colletta, oltre a tanti canavesani a titolo personale, i volontari degli oratori di Pertusio, Agliè e Castellamonte, del consiglio direttivo Coop di Cuorgnè, i volontari Alladiesi, i gruppi di protezione civile di Favria, Agliè e San Giorgio, comunione e liberazione, la Compagnia delle Opere, il centro aiuto alla vita di Cuorgnè, gli animatori delle parrocchie di Cuorgnè e Priacco, le Caritas di Rivarolo, Pont, Valperga e San Giusto, i paracadutisti e gli artiglieri di Rivarolo, le San Vincenzo di Castellamonte e Cuorgnè, la Croce Rossa di Castellamonte e Cuorgnè, il Leo Club di Castellamonte, le associazioni Alpini di Rivarolo, Lombardore, Bosconero, Favria, Oglianico, Rivara, Forno, Corio, Levone, Rocca, Barbania e Feletto.