Pietro Trabanelli, portavoce del congresso, spiega: “Il tema “NON TI ARRENDERE!”, scelto quest’anno per i congressi che si terranno in tutto il mondo, riflette la consapevolezza della difficile situazione che le persone stanno affrontando ovunque si trovino. Le aspettative che fino a qualche anno fa sembravano a portata di mano e che davano qualche speranza di un mondo migliore sono andate deluse e molti avvertono una grande frustrazione per il progressivo peggioramento della situazione mondiale.
"D’altra parte la Bibbia esorta a non arrendersi. Il congresso di quest’anno dei Testimoni di Geova sarà molto incoraggiante perché metterà in risalto l’importanza di manifestare una bella qualità cristiana, la perseveranza. I simposi del venerdì pomeriggio e sabato mattina ne illustreranno ampiamente il significato e il valore pratico. Inoltre il programma mostrerà a tutti i presenti come sia possibile essere felici, ora e nonostante tutto, indicando pure che esiste una meravigliosa speranza per il futuro.”
Momenti forti del congresso saranno: i 50 discorsi e le 10 interviste che mostreranno come Dio dà perseveranza a ogni persona, anche ai giorni nostri; i 57 Contenuti multimediali: attraverso i quali scoprire quali lezioni di perseveranza si possono imparare dalla Bibbia e dalla natura; un film diviso in tre parti che ogni pomeriggio racconterà la storia di una famiglia che scopre il significato delle parole di Gesù: “Ricordate la moglie di Lot”. Infine il discorso pubblico di domenica mattina alle 11,20 dal tema “Non perdere mai la speranza!”.
Le sessioni avranno inizio ogni giorno alle 9,20 con un video musicale e termineranno alle 16,50 di venerdì e sabato; alle 15,30 di domenica. L’ingresso è gratuito. I congressi dei Testimoni di Geova sono sostenuti interamente tramite offerte volontarie.