Buona la prima. Al luna park di Castellamonte, quest'anno, si unisce l'utile al dilettevole in un progetto ideato soprattutto per i bambini. S'impara a differenziare, tra una giostra e l'altra, grazie a un'iniziativa promossa da Teknoservice, Comune di Castellamonte e gestori del luna park. I bimbi rispondono a un (breve) questionario sulla raccolta differenziata, girano la "ruota della differenziata" e vincono i gettoni per le giostre. Un successo. Domenica la prima giornata. Tanti bambini, accompagnati da nonni e genitori, si sono cimentati nelle prove di «Fai la differenza giocando». Non solo per vincere il gettone per le giostre.
Un'opera di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti che, ovviamente, ha coinvolto anche i più grandi e fa parte di un più ampio progetto che, a breve, coinvolgerà anche altri Comuni del territorio dell'alto Canavese. Del resto, come è stato recentemente ribadito anche in municipio a Castellamonte, l'esigenza è quella di produrre sempre meno rifiuti indiffirenziati, anche per abbassare i costi delle bollette. Il progetto «Fai la differenza giocando» proseguirà poi nelle scuole della zona, con lezioni a tema e prove pratiche.
Le risposte ai questionari, tra l'altro, hanno rivelato una certa attenzione da parte dei più piccoli alla raccolta differenziata dei rifiuti. Attenzione confermata anche dalla "prova pratica" che consiste nel gettare la tipologia di spazzatura nel cassonetto corretto. Il gazebo allestito dalla Teknoservice sarà presente in piazza per la patronale del Carmine anche questa sera e domani sera dalle 20 alle 22.30.