Tutti noi siamo sempre stati particolarmente colpiti dalle bellezze del nostro territorio ma in questi giorni sui social è stato postato un particolare apprezzamento. Il premio Oscar Leonardo Di Caprio, molto impegnato nella difesa dell’ambiente, si è soffermato su un’immagine del territorio spettacolare di Ceresole Reale.
Vista l’ammirazione manifestata per le nostre montagne, per la natura, e per l’ambiente della testata della valle Orco l’Amministrazione Comunale ha inoltrato l’invito a Leonardo Di Caprio per presenziare come testimonial d’onore in vista di una possibile cittadinanza onoraria, all’arrivo della 13° Tappa al Lago Serù del 102° Giro d’Italia venerdì 24 maggio.
Questa tappa è la prima volta nella centenaria storia del giro che viene inserita nel percorso e si preannuncia particolarmente spettacolare (anche in virtù dell’ambiente protetto che attraversa). La 13° tappa, che attraverserà il territorio canavesano avrà grande risalto attraverso i canali televisivi, sarà trasmessa in 198 paesi e sarà una grande opportunità per far conoscere il Canavese a tutto il mondo.
Gli amministratori sperano che il grande attore, consacrato sulla scena da «Titanic» e da decine di altri film accolga l'invito anche nella sua qualità di ambasciatore ONU per i cambiamenti climatici. Il Giro d’Italia, al di là dell’eco mediatica che crea, rappresenta comunque l’esaltazione della mobilità a impatto zero.