Ottimi risultati per la stagione turistica a Ceresole e tantissime le presenze registrate e numerosi gli eventi sul territorio.
I fuochi artificiali dell'8 agosto, il ricordo del 75 anniversario della battaglia di Ceresole il 12 agosto, le numerose presentazioni di interessanti libri presso la Ca del Meist, la festa per il centesimo anniversario della chiesetta del Pian del Nel il 16 agosto: sono solo alcuni degli appuntamenti svoltisi a Ceresole Reale.
Ne seguiranno altri come la messa nella piana del Nivolet di giovedì 22 agosto alle ore 11.00, la lezione gratuita di fit-walking a cura della scuola di Giorgio e Maurizio Damilano che si terrà sabato 24 agosto alle ore 15.00 con ritrovo presso l'ufficio turistico, la festa degli aquiloni di domenica 25 agosto.
Appuntamento importante anche l'8 di settembre con l'inaugurazione di un sentiero a Roberto Tempo, alle 13.00 presso il pian del Nel, punto da cui parte il sentiero che, attrezzato da guide alpine con oltre 100 metri di corde fisse, raggiunge il rifugio Leonesi, attraverso il colle delle Fasce.
Abbiamo intervistato il vicesindaco Mauro Durbano, ampiamente soddisfatto dei risultati dei vari eventi svoltisi sul territorio quest'estate: "Tengo a fare un ringraziamento particolare all'associazione Reis d'Biru Radici Ceresoline per il grande contributo dato alla riuscita di numerosi eventi dell'estate ceresolina".
"Abbiamo inanellato", prosegue Durbano, "una bella serie di successi, dalla visita guidata alle dighe del Serrù e Agnel, organizzate dall'associazione Reis d'Biru in collaborazione con Iren, passando per la festa di Madonna della neve il 5 agosto al Serrù, con la presenza del vescovo di Ivrea e del sindaco di Noasca che hanno donato, assieme all'amministrazione ceresolina, un altare in pietra installato vicino alla cappelletta per festeggiare i 50 anni di sacerdozio di Don Dario Bertone, parroco di Ceresole, Noasca e Rosone"
Conclude Durbano: "Oltre che con la giunta mi congratulo anche con i dipendenti comunali, con la polizia municipale e tutti gli operai per la disponibilità e la tempestività nel gestire situazioni anche delicate dovute al grande afflusso di turisti".
Se la stagione estiva sta lentamente volgendo al termine, gli eventi a Ceresole non sono ancora terminati: appuntamento da non perdere "Let's fit", dimostrazione gratuita di Fit Walking, evento organizzato con il contributo del progetto Erasmus+ dell'Unione Europea.