Si è svolta in un’atmosfera quasi natalizia, vista la copiosa nevicata, oggi alle scuole elementari di Feletto, la simbolica e significativa cerimonia di messa a dimora dell’abete natalizio «Il Dono per tutti» della Centrale del latte di Torino. Grande è stata la partecipazione da parte di tutti i soggetti coinvolti ad iniziare dal Comune, la scuola elementare (con i bimbi e i genitori) e la Protezione civile.
L’azienda ha incaricato l'associazione onlus di Protezione civile La Fenice di Favria, di cui è presidente Leonardo Capuano, di recuperare e consegnare l’abete utilizzato nella XVI edizione de “Un dono per tutti”, svoltosi durante le recenti festività natalizie, a Torino, e finalizzato alla raccolta di doni a favore dei bambini disagiati. La manifestazione riscuote da decenni un grande richiamo e per la prima volta quest’anno è stato deciso di dare continuità all’evento cittadino recuperando l’albero utilizzato per l'addobbo dello stand natalizio e donandolo al Comune di Feletto.
L’abete è stato piantato nel cortile delle scuole ed alla manifestazione, oltre agli alunni ed ai loro insegnanti hanno partecipato numerosi genitori e rappresentanti dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Audo Giannotti. Così ha commentato Marco Luzzati direttore Commerciale della Centrale del Latte di Torino: «Questo dono simbolico apparentemente semplice è in realtà per noi ricco di significato profondo. La piantumazione di un albero rappresenta sempre continuità di vita e aver partecipato a questa cerimonia insieme alla scuola di Feletto, con la viva partecipazione dei più piccoli ha alimentato il gesto che potrà di anno in anno ripetersi, coinvolgendo di volta in volta nuovi comuni».