Storia ai limiti dell'assurdo. Un filmaker di Azeglio, Achille Zaino, è stato denunciato dai guardaparco di Ronco per "sorvolo non autorizzato dell'area protetta e disturbo della fauna". Rischia fino a sei mesi di carcere (!) e una multa di 12 mila euro. La sua colpa? Presentarsi nel Parco con un drone volante (rigorosamente elettrico) per delle spettacolari riprese aeree (che potete vedere nel video sotto).
Il regista non solo non ha chiesto l’autorizzazione per le riprese aeree ma, convinto di aver fatto un bel lavoro (innanzitutto per la comunità), ha deciso di condividere il video sul web anche con l’ente parco. Ed è proprio grazie a internet che è arrivata la denuncia. I guardaparco hanno visionato il video, hanno individuato l'autore e lo hanno convocato in caserma, a Ronco Canavese, per notificargli la denuncia.
Il caso, adesso, passa alla Procura d'Ivrea. Parlare di storia assurda è il minimo. La promozione gratuita, a quanto pare, non è prevista. "Il regolamento è chiaro e non prevede deroghe – fanno sapere dall'ente parco – salvo sorvoli per emergenze sanitarie, esecuzioni di lavori in quota o attività d’interesse dell’ente".
Regole a parte, in questo caso pare sia mancato soprattutto il buon senso. Sarà uno spasso andare a seguire il processo, qualora la procura dovesse davvero procedere nei confronti del regista per sorvolo non autorizzato. Tanto più che il video era un "regalo" per una persona disabile che, diversamente, non avrebbe mai potuto vedere con i propri occhi le bellezze invernali del parco Gran Paradiso.
Troverete linkato, qui a fianco, il video promozionale realizzato sulla strada che porta al Nivolet la scorsa estate. Video promozionale dell'Alfa Romeo 4C. Se il piccolo drone volante ha disturbato la fauna del Parco, il rombo dell'Alfa è stato più tollerante con gli animali?