Ecco il programma dei prossimi giorni, il clou della fiera (foto di copertina by Marino).
MERCOLEDI 6 LUGLIO 2016
Ore 17.30 Chiesa di San Nicola, piazza del Duomo: cerimonia “Scambio dei Ceri”, passaggio dei ceri dai vecchi ai nuovi Priori in presenza di Monsignor Edoardo Aldo Cerrato. Cerimonia coordinata dalla signora Elisabetta Bonino De Masi e dall’Associazione “Amis Piassa d’la Granaja”.
Ore 21.00 Cortile del Museo Garda: “Luoghi e Personaggi nel Canavese” narrazioni teatrali a cura del Laboratorio di Drammaturgia condotto da Laura Curino. Organizzazione dell’Associazione il Contato del Canavese. Parco “Dora Baltea”: spettacolo equestre dal titolo “Cavalli e Cavalieri nel Canavese”; associazioni e circoli ippici della zona si esibiscono in una magica arena. Organizzazione curata dai cavalieri partecipanti.
GIOVEDI 7 LUGLIO 2016
Ore 10.30 Processione Religiosa con la partecipazione del Vescovo Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, dei suoi prelati, del Sindaco e delle Autorità. I POMPIERI porteranno le reliquie del Santo dalla Chiesa di Sant’Ulderico alla carrozza che lo trasporterà fino al Duomo passando per le vie centrali. La Manifestazione sarà coordinata dall’Associazione “Amis ad Piassa d’la Granaja”.
Ore 20.30 Piazza Ottinetti: “Gran Convivio di San Savino” originale ed elegante evento enogastronomico a cura degli “Amis Piassa d’la Granaja”.
Ore 22.45 Grande Spettacolo Pirotecnico “I Fuochi di San Savino”.
VENERDI 8 LUGLIO 2016
Ore 18.30 Piazza Ottinetti: apertura stand enogastronomici delle Proloco.
Ore 21.30 “Concentrico Cittadino: Carrozze sotto le Stelle”. Sfilata delle carrozze per le vie della Città. Raduno in C.so Botta e C.so Massimo d’Azeglio; alcune carrozze sosteranno in Piazza Castello. Ordine di partenza: Piazza Castello, C.so Massimo d’Azeglio, C.so Botta.
Percorso: via Varmondo Arborio, via Cuniberti, Porta Vercelli, C.so Massimo d’Azeglio, Chiesa di San Lorenzo, C.so Massimo d’Azeglio, Porta Vercelli, via Palestro, Piazza Vittorio Emanuele II, C.so Cavour, Ponte Vecchio, Borghetto, Porta Torino, C.so Nigra, C. Cavour, C.so Re Umberto, C.so Botta, Porta Vercelli, C.so Massimo d’Azeglio, Chiesa di San Lorenzo, C.so Massimo d’Azeglio, Porta Vercelli, via Palestro, Piazza Vittorio Emanuele II dove avverrà la presentazione di ogni attacco. Le carrozze proseguiranno per via Cavour per rientrare a casa. In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
SABATO 9 LUGLIO 2016
Ore 11.00 Apertura stand enogastronomici a cura delle Proloco
Ore 16.30 Parco “Dora Baltea”: prove di monta western.
Ore 17.00/24.00 Parco “Dora Baltea”: Animazione e Balli Country con SDDS Saverio
Ore 19.30 Piazza Ottinetti: appuntamento eno-gastronomico con le Proloco.
Ore 20.30 Parco “Dora Baltea”: spettacolo di monta western.
Piazza Ottinetti: serata di musica e ballo con la grande orchestra “Omar Lambertini” organizzata dalle Proloco e coordinata dall’Associazione “Amis Piassa d’la Granaja” e proloco di: Samone, Strambino, Fiorano, Perosa C.se, Cossano, San Bernardo e Trausella.
DOMENICA 10 LUGLIO 2016
Nelle vie e nelle piazze del Centro Cittadino: Fiera Equina e Fiera Agricola con esposizione di articoli da selleria, macchine agricole, commercio su aree pubbliche.
Ore 08.00 Apertura delle Iscrizioni dei cavalli partecipanti alla Fiera Equina in Piazza del Rondolino.
Ore 09.30 Presentazione e valutazione morfologica, in Piazza del Rondolino, delle varie categorie di cavalli. Prima parte della selezione che si interromperà alle 12:30.
Ore 10.30 Nelle vie e nelle piazze cittadine attività commerciali espositive.
Ore 12.00 Piazza Ottinetti: servizio di ristorazione effettuato dalle Proloco.
Ore 15.00 Inizio della seconda parte della valutazione morfologica ed elezione del “Best in Show”.
Ore 17.30 Premiazione dei cavalli in Piazza Vittorio Emanuele II con transito in via Palestro.
EVENTI COLLATERALI
Da giovedì 7 a domenica 10 luglio: Sala Santa Marta – Ass. “Ceramisti in Castellamonte per San Savino”.
orario: giovedì 16:00-19:00
venerdì 18:00-22:00
sabato 18:00-22:00
domenica 10:00-12:00/ 15:00-19:00
Da mercoledì 6 a domenica 10 luglio: “….la passione per i mattoncini Lego non conosce età……”, mostra d’arte e creatività
Domenica 10 luglio: via Arduino: “La via degli Artisti”, evento promosso dai commercianti di via Arduino e Piazza Gioberti (Maretta). Curatore artistico Gallo Galliano.