Anche quest'anno sarà un carnevale d'Ivrea «blindato» per evitare attentati terroristici. Lo assicurano le forze dell'ordine dopo la nota della prefettura di Torino che, sulle manifestazioni all'aperto che richiamano migliaia di persone, ha chiesto di adottare specifiche misure di sicurezza. Lo storico carnevale di Ivrea rientra a pieno titolo tra queste manifestazioni.
Come già sperimentato con successo l'anno scorso, tutti gli accessi alla manifestazione saranno controllati a vista dalle forze dell'ordine. Dove possibile, visto quanto accaduto di recente a Nizza e a Berlino, verranno sistemate delle barriere di cemento per evitare accessi non autorizzati di veicoli. Il Comune sta valutando la possibilità di istituire il divieto assoluto di transito a tir e mezzi pesanti nei giorni del carnevale. Anche i parcheggi a ridosso del centro cittadino verranno svuotati.
Almeno duecento le unità di polizia, carabinieri e guardia di finanza che saranno chiamati a sorvegliare la manifestazione nei suoi giorni clou. Come l'anno scorso, ad un eventuale controllo delle forze dell'ordine, le persone saranno obbligate a togliersi la maschera. «A seguito delle disposizioni emanate dalla Questura, responsabile del piano di sicurezza, la Fondazione dello Storico Carnevale d’Ivrea rende noto a tutte le squadre di aranceri a piedi che inderogabilmente le iscrizioni all’edizione 2017 si chiudono il giorno 19 febbraio. Le squadre dovranno pertanto provvedere a consegnare gli elenchi degli iscritti entro il giorno 20 agli organi competenti», hanno fatto sapere oggi gli organizzatori della manifestazione.