L’ambulatorio pediatrico Gli Amici di Matteo e il J Medical, uno dei centri medici più all’avanguardia del Paese, hanno siglato una partnership che punta al benessere dei bambini. La struttura, che sorge sul lato est dell'Allianz Stadium della Juventus, metterà a disposizione della Onlus di Leinì un'équipe di oltre cento specialisti di primo livello e apparecchiature diagnostiche di ultima generazione.
Gli Amici di Matteo non è un semplice ambulatorio pediatrico, perché nasce da un «progetto d’amore» condiviso. Lo definiscono così i genitori di Matteo che nel 2013 hanno fondato la Onlus, insieme ai terapisti del loro bambino con disabilità. Una grande famiglia riunita in un unico luogo dove lavorano in squadra le principali figure mediche pediatriche specialistiche, con l’obiettivo di contribuire e promuovere uno sviluppo sereno e armonioso dei bambini in situazioni di difficoltà o disabilità e sostenere le loro famiglie.
L'accordo con il J Medical prevede che presso il centro di Leinì, gestito da Gli Amici di Matteo, un’equipe pediatrica si occupi della riabilitazione logopedica e neuropsicomotoria per vari tipi di problematiche (disturbi/ritardi di linguaggio, disturbi relazionali, disprassie, disturbi di apprendimento), accanto a collaborazioni con le scuole e visite mediche specialistiche foniatriche e neuropsichiatriche infantili.
Tutti gli altri servizi specialistici verranno effettuati presso il J Medical. Il centro, accanto all’eccellenza dello staff medico e delle apparecchiature tecnologiche, dispone di un’area di riabilitazione all’avanguardia concepita sugli standard per gli atleti professionisti, ambulatori polispecialistici e due sale operatorie per interventi di chirurgia ambulatoriale complessa.