Altopiani e verdissimi pascoli attraversati da piccoli corsi d’acqua, una valle incorniciata dalle pareti rocciose del Gran Paradiso, considerate tra le più belle e spettacolari dagli alpinisti di tutto il mondo: dallo scorso anno A piedi tra le nuvole, la manifestazione ideata dal Parco Nazionale Gran Paradiso per la promozione della mobilità sostenibile, si è estesa fin qui, nel vallone di Piantonetto.
Tutti i sabati estivi fino al 30 agosto, Piantonetto diventa, infatti, comodamente raggiungibile grazie ad un servizio di navette che collega Locana con la diga di Telessio, da dove si diramano diversi sentieri, che i turisti possono scegliere di percorrere in base alle loro capacità: alcuni itinerari sono facili passeggiate adatte alle famiglie e ai meno sportivi, altri richiedono invece un minimo di allenamento e preparazione e la compagnia di una delle esperte guide del Parco, come il percorso che conduce al Rifugio Pontese (per maggiori informazioni: http://www.pngp.it/iniziative/piantonetto-un-vallone-da-scoprire ).
Il programma per l’estate 2014 offre infatti l’opportunità di scegliere tra attività adatte a chi pratica già la montagna, magari incontrando un guardaparco al lavoro, attività per tutti, con semplici passeggiate per scoprire i segreti degli ecosistemi acquatici oppure visitare la centrale idroelettrica nel cuore della monta gna, il tutto seguito da gustose merende con i prodotti del territorio. E per i più esperti un trekking di due giorni con rientro nel carrello usato dai guardiani della diga di Teleccio: tante possibilità affinché tutti possano imparare a conoscere e ad apprezzare il Parco Nazionale Gran Paradiso e le meraviglie che ha da offrire.
Per partecipare alle attività è necessaria la prenotazione, da fare presso all'Ufficio Turistico di Locana entro il giovedì precedente. I costi:20 € adulti, 15 € bambini (4-12 anni) e 5 € per bambini da 0 a 4 anni. La tariffa comprende: navetta, pranzo o merenda al rifugio Pontese o alla trattoria e tutte le degustazioni e la guida (ove indicato è previsto il pranzo al sacco a carico dei partecipanti). Per il trekking di due giorni la tariffa prevista è invece di 45 euro. Per info e prenotazioni: Ufficio Turistico di Locana-Tel. 0124/839034-Numero verde 800666611- e-mail uffturisticolocana@libero.it