Verrà presentato sabato pomeriggio, alle 17.30 nella Sala consiliare del Comune di Pont Canavese, il volume «Quando i balconi tornarono a suonare - Breve storia del Concert dla Rua» che, attraverso i documenti e la memoria dei protagonisti, ripercorre vent'anni di musica e spettacolo che hanno fatto rinascere nei tempi moderni quella che era un'usanza antica tramandatasi tra XVIII e XIX secolo nella cultura di Pont Canavese e delle genti delle Valli Orco e Soana e poi sospesa negli anni bui della Seconda Guerra mondiale e in quelli difficili del dopoguerra.
Una vera avventura che ha radunato appassionati delle tradizioni pontesi, artisti e volontari impegnati nel far rivivere il suggestivo concerto dei balconi. Il tutto è stato riproposto nel libro che la mano felice di Gianfranco Schialvino, artista dell’immagine e della parola, ha raccolto attraverso un certosino gioco di pazienza, con momenti di riflessione e di allegria che la musica ha decantato attraverso le tematiche di ogni anno.
Per citarne alcune: la Notte delle stelle cadenti, la Notte del tango, la Notte del Jeans, la Notte napoletana, la Notte del Moulin Rouge che hanno attirato migliaia di spettatori da tutto il Piemonte e non solo. E' un volume che vuol segnare un primo punto d'arrivo, ma che spera sia un nuovo punto di partenza verso altri più ambiziosi traguardi. Nel video sotto l'inno di Mameli suonato in apertura dell'edzione 2014.