Forse è arrivato lo stop alle trasmissioni. Quello definitivo. La Olisystem non tornerà a Rivarolo Canavese. Almeno non adesso. Lo spostamento dei 200 lavoratori nella sede di Settimo Torinese, necessario per non perdere le commesse e, soprattutto, garantire tutti i dipendenti, sembra ormai definitivo. Oggi i locali che un tempo furono la scuola della Salp sono vuoti. E, probabilmente, rimarranno vuoti ancora a lungo. Il locatario dello stabile, la società Tigrillo,ha dovuto lasciare l'edificio a causa di un’ingiunzione di sgombero da parte del tribunale di Treviso: il contratto con la proprietà dell’immobile, la A-Leasing, infatti, è stato sciolto. In questo contesto, senza alcuna responsabilità, ci è finita, purtroppo anche la Olisystem che stava utilizzando l'ex scuola Salp.
L'azienda, che si occupa di servizi informatici, e la A-Leasing si sono anche sedute allo stesso tavolo, grazie all'interessamento dell'amministrazione comunale. Purtroppo, per dare vita a un contratto d’affitto ex novo, occorreva riparametrare il tutto. Questo avrebbe comportato un allungamento inevitabile dei tempi, con il rischio, per l'azienda rivarolese, di perdere le commesse. È stata proposta come sede "possibile" anche l’ex agenzia delle entrate di Rivarolo, chiusa ormai da due anni. I sopralluoghi tecnici, però, non hanno dato esito positivo.
Alla fine i lavoratori sono stati trasferiti ma nessun dipendente si è perso per strada. Una richiesta precisa, in tal senso, era stata avanzata dai sindacati e l'azienda ha mantenuto la promessa. Per Rivarolo, ovviamente, il trasferimento della Olisystem significa una perdita economica consistente. Con i suoi 200 dipendenti, infatti, l'azienda di servizi informatici era una delle più grandi ancora in attività sul territorio cittadino.