Torna a Rivarolo Canavese la rassegna letteraria estiva «I luoghi e la lettura»: serate d’autore per riscoprire la condivisione della lettura nel centro storico. Un’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura, dalla biblioteca comunale «Domenico Besso Marcheis» e dalla libreria «Il Punto». Primo appuntamento domani alle 21.15, in via Palma di Cesnola, con lo storico Gianni Oliva che presenterà due suoi recenti libri: Gli ultimi giorni della monarchia (Mondadori, 2016) e Storia del Piemonte (Biblioteca dell’Immagine, 2016).
All’insegna del progetto “Nati per Leggere”, che promuove la lettura ad alta voce ai bambini sin dalla nascita, durante l’anno scolastico si sono svolti numerosi laboratori presso le scuole dell’Infanzia e scuole Primarie di Rivarolo Canavese. Non sono mancate anche visite alla Biblioteca, per scoprire nella sezione Ragazzi nuove storie oltre a quelle raccontate a scuola. Un anno di incontri e di letture che sarà ripercorso attraverso di disegni e fotografie esposti nell’atrio della Biblioteca. Durante la serata, la Biblioteca Comunale sarà aperta dalle 20.30 alle 23.00 e saranno attivi tutti i servizi di prestito, sezione periodici, navigazione internet, sala di consultazione.
Durante la serata saranno presentate alcune iniziative, compresa la «Biblioteca fuori di sè», progetto che prevede la possibilità di prendere in prestito i libri anche in alcuni negozi del centro. Fin qui hanno aderito al progetto otto esercizi commerciali tra gelaterie, bar, farmacie e studi medici. La rassegna letteraria proseguirà il 29 giugno nel cortile del patronato Giovani Operaie (incontro con Giovanni Tesio) e, il 7 luglio, nel cortile di Areacreativa42 per l'incontro con Enrico Pandiani.