Oggi nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a San Giorgio Canavese, monsignor Edoardo Cerrato, vescovo di Ivrea, ha celebrato la Santa Messa per la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei carabinieri. Oltre a una folta rappresentanza di carabinieri della compagnia di Ivrea erano presenti alle celebrazioni numerosi sindaci dei 95 Comuni del Canavese ricadenti nella giurisdizione della compagnia eporediese, i rappresentanti delle associazioni dei carabinieri in congedo, delle altre associazioni combattentistiche e d'arma, delle forze dell'ordine del territorio e una rappresentanza di militari in congedo con le uniformi storiche. La Santa Messa è stata preceduta dal corteo che ha accompagnato sindaci e carabinieri dal municipio di San Giorgio fino alla chiesa parrocchiale.
Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII. Il titolo di Virgo Fidelis, proposto con voto unanime dai cappellani militari dell'Arma e dall'Ordinariato militare per l'Italia, era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma (Nei secoli fedele) dall'arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone che nel 1949 era ordinario militare.
L'arcivescovo compose anche il testo della Preghiera del Carabiniere alla Virgo Fidelis. La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso papa Pio XII per il 21 novembre, giorno in cui cade la Presentazione della Beata Vergine Maria e la ricorrenza della battaglia di Culqualber.