Anche Cuceglio, Domenica 4 Novembre, ha commemorato il centenario del IV Novembre. Come tradizione vuole, le manifestazioni sono iniziate con la "Sveglia" a cura della Società Filarmonica Cucegliese "La Fratellanza", che alle cinque del mattino ha "buttato giù dalle brande" i Cucegliesi, durante il percorso erano presenti alcuni punti ristoro allestiti dai cucegliesi stessi nelle loro case.
Successivamente si è svolta la sfilata per le vie del paese sempre con la Banda Musicale di Cuceglio seguita dalle varie Autorità e dal Gruppo degli Alpini e alle ore 10:30, presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata, il parroco di Cuceglio Don Melino Quilico ha celebrato la Santa Messa.
Infine nel Parco della Rimembranza è avvenuta la cerimonia di commemorazione dei Caduti dove erano presenti i bambini della Scuola Primaria di Cuceglio con le loro poesie ed i loro lavori e dove, accompagnati dalle note dell'Inno di Mameli, del Piave e del Silenzio, si è svolta la lettura dell'Appello ai Caduti. (G.g.)