Effepi, Associazione di studi e di ricerche francoprovenzali organizza diversi appuntamenti ad agosto in Valle Soana.
11 agosto Campiglia 2° Rendez-vous francoprovensal 2017
alle ore 16,30 nella sala Foyer, conferenza su "Costruire con il legno" e presentazione del libro "I Laboratori del Saper fare – scuola e lavoro nel rispetto della tradizione". Intervengono Daniela Bosia, docente Università di Torino; Pietro B. Monteu Cotto docente Liceo artistico F.Faccio; con la collaborazione di Con noi a Campiglia e Comitato Laboratori del Saper fare.
12 agosto Ingria a "Tchouze d'aouti ten": esposizione in Municipio su Laboratori del Saper fare
- proiezione all'aperto foto 35° Concorso Effepi e Feste del patois- stand tessitura della canapa; partecipazione straordinaria de Li Barmenk, gruppo musicale nato nell'ambito di Effepi a fine anni '90. Il gruppo è reduce dall'evento Barmes folk, svoltosi a Balme (Valli di Lanzo) il 29 e 30 luglio, in occasione del quale Effepi ha allestito una piccola mostra.
14 agosto Ingria, alle 16,30, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo, presentazione collana "I percorsi della fede in Canavese" in collaborazione con Hever edizioni e Fondazione Mons. Babando e don Rogano e con il patrocinio del Comune di Ingria.
16 agosto Ronco Canavese, Santuario di San Rocco, premiazione del Concorso Un Bastone per San Rocco, organizzato in collaborazione con il tesoriere del Santuario e i Amis de San Ròc. Il concorso, da quest'anno, viene promosso in ricordo di Bruno Luciani, prematuramente scomparso ad inizio 2017.