Ovviamente il titolo serviva per attirare la Vostra attenzione, anche se parliamo di due eccellenze in campi diversi. In questo breve articolo io mi concentrerò su Stefano Zordan - una giovane eccellenza Canavesana che da subito si è andato a formare all’estero: intercettato poi dall’Università di Harvard è finito all’ONU, pensate... adesso ha deciso di rientrare in Canavese per mettere a frutto queste sue esperienze mettendole a disposizione del territorio, e scegliendo proprio la sua terra per organizzare un importante seminario esperienziale.
Un momento di formazione e informazione che ha già raccolto ampi consensi in giro per la nostra penisola. Si tratta di un nuovo modello di approccio alla leadership sviluppato ad Harvard, e proprio da Harvard arriveranno in quel del Castello di Parella (Vistaterra) - dal 19 al 22 luglio - coloro che hanno sviluppato il modello di “Leadership Adattiva” (una metodologia che fornisce la struttura, le abilità e gli strumenti per rispondere alle incessanti pressioni del cambiamento, della competizione e della complessità) e di cui Stefano è punto di riferimento in Italia.
Molte importanti imprese nazionali invieranno i loro giovani talenti a seguire la parte prettamente formativa, ma la nostra intenzione (4 amici che hanno aiutato Stefano a organizzare questo evento) era quella di mettere a disposizione del territorio anche importanti momenti di confronto: proprio per questo motivo durante il seminario vi saranno diverse sessioni “open” e gratuite.
Personalmente ritengo queste giornate formative un'opportunità per i giovani (e anche meno giovani) e per il territorio, e così sono state pensate: i posti sono ovviamente sino ad esaurimento, e anche per questo motivo Vi invito a prendere visone del programma e a segnalare a idea2018ivrea@gmail.com la vostra partecipazione. Anche iniziative come questa servono a stimolare nuove idee e a fare rete dentro e fuori dal nostro territorio. (blog di Beppe Pezzetto).
Il programma degli incontri CLICCANDO QUI