Pian del Pont, a Ceresole Reale, trasformato in un set cinematografico. E' successo ieri, con tanto di comparse "made in Canavese", per le registrazioni di "Non uccidere", la nuova fiction della Rai che andrà in onda l'anno prossimo. Dodici episodi di cento minuti ciascuno che riporteranno la grande Fiction in prima serata su Rai Tre. Protagonista della serie l'ex Miss Italia, Miriam Leone, già apprezzata, pochi mesi fa, nella serie «1992» ideata da Stefano Accorsi e prodotta (con grande successo) da Sky.
Quelle realizzate in Canavese, a Ceresole, sono le prime riprese ufficiali della prima stagione che sarà composta da 12 puntate di 100 minuti l'una. Dietro la macchina da presa ci sarà il regista Giuseppe Gagliardi, mentre tra gli sceneggiatori figura Claudio Corbucci. Nei prossimi mesi la Rai e Fremantle contano di impiegare 400 persone, tra artisti, autori e creativi, di cui il 90 per cento residenti a Torino o in Piemonte. Altri 200 saranno occupati tra servizi generici di produzione, manovalanza e sicurezza.
La fiction racconta la storia del commissario Valeria Ferro, interpretato da Miriam Leone, alle prese, in ogni puntata, con un delitto cosiddetto “privato”: uxoricidio, stalking, parricidio e scomparsa di minori. Nello stesso tempo la protagonista dovrà affrontare una complicata vita famigliare, resa ancora piu’ difficile dalla convivenza con la madre Lucia, interpretata da Monica Guerritore, appena scarcerata dopo anni di prigione per aver ucciso il marito quando Valeria era ancora piccola. Il cast prevede, tra gli altri, Gigio Alberti e Thomas Trabacchi mentre in ogni puntata si alterneranno attori del calibro di Domenico Diele e Gian Marco Tognazzi.
Alcuni degli attori, compresa l'ex Miss Italia, erano presenti ieri a Ceresole Reale ma, come spesso avviene in questi casi, le riprese sono rimaste top-secret e non è stato possibile avvicinarsi più di tanto al set. Nei giorni scorsi la produzione di «Fremantle Media» ha distribuito volantini in tutta la Valle Orco per invitare i residenti a partecipare alle riprese di giovedì, in qualità di comparse. Gli attori per un giorno, uomini e donne tra i 25 e i 60 anni, sono stati retribuiti con 86 euro lordi.
Nella foto che ci ha postato Cinzia Bertino (grazieeeeeeeee!) su Facebook (che trovate anche qui sotto) un'immagine della location di Ceresole con il set della fiction. La troupe, una cinquantina di persone, tra attori, operatori di ripresa, tecnici è alloggiata al Grand Hotel di Ceresole Reale.