Un grande riconoscimento per la cucina piemontese che quest'anno è stata scelta per la tradizionale fiera dedicata all'Italia dei grandi magazzini di lusso Hankyu di Osaka che si è svolta dal 30 ottobre al 6 novembre. Un evento dall’organizzazione ineccepibile, studiata fin nei minimi dettagli da buyers che costantemente perlustrano il nostro paese alla ricerca di prodotti da proporre e presentare durante la fiera.
Dopo un’attenta ricerca, Hankyu ha scelto di avvalersi del know-out della brigata di cucina, capitanata dalla giovane chef Giulia Tarro Genta, del ristorante Antico Convento di San Martino Canavese. Si sono susseguite molte visite per decidere il menù perfetto e alla fine si è deciso per un riso carnaroli al Castelmagno, tagliolini al tartufo, tagliolini al ragù bianco di coniglio, flan di peperoni con bagna cauda e vitello tonnato. Il meglio della cucina piemontese esportata in Giappone. Approssimativamente i piatti degustati dai clienti giapponesi sono stati più di 4000 in 7 giorni.
Il giorno dell'inaugurazione della fiera il locale è stato allestito riproducendo fedelmente le sale dell'antico convento di San Martino. Durante l'evento, come di consueto, c'è stata anche la visita dell'ambasciatore italiano Giorgio Starace. Per i titolari del ristorante, Gianni Tarro Genta e Daniela Contini, è stato un grandissimo onore rappresentare la cucina italiana in Giappone. «Osservare i clienti degustare piatti tipicamente piemontesi e la visita dell’ambasciatore italiano Giorgio Starace, sicuramente sono stati i momenti più emozionanti di un’esperienza che sarà indimenticabile». (G.g.)