Il Gal Valli del Canavese e il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese, nell’ambito di un progetto per la promozione e la commercializzazione dei servizi turistici sul territorio, hanno organizzato una serie di proposte turistiche chiavi in mano per visitare il territorio canavesano, in occasione anche della prossima Expo2015 di Milano. Coloro che saranno presenti all’esposizione universale avranno così una serie di opportunità per venire in Canavese e scoprirne i tesori del gusto attraverso visite alle aziende produttrici e ai ristoratori che propongono le ricette della tradizione. Le proposte non si limitano alle eccellenze enogastronomiche, ma sono stati organizzati anche pacchetti dedicati all’arte, alla cultura, alla natura, allo sport e al turismo religioso.
Le nuove proposte partono da “Un giorno in Canavese” escursioni giornaliere (cultura e artigianato a Castellamonte e Agliè, Natura a Ceresole Reale, Fede al Sacro Monte di Belmonte e alla Chiesa di San Giorgio di Valperga, Gusto e shopping presso produttori e artigiani) che saranno indirizzate agli hotel torinesi e ai visitatori dell’Expo milanese.
“Nel Parco con gusto” conduce invece in 2 giorni alla scoperta dei prodotti di eccellenza che hanno ottenuto il marchio di qualità del Parco Nazionale Gran Paradiso, con degustazioni e visite ad aziende produttrici (cioccolato, genepy ecc.), abbinate ad escursioni guidate per scoprire la natura del Parco più antico d’Italia.
“2 giorni da Re” prevede la visita della città di Torino con Superga e il Polo Reale, per poi venire in Canavese per la residenza sabauda di Agliè e la ceramica di Castellamonte.
“Sulle tracce della Sacra Sindone” si svolge in 4 giorni3 notti dedicati al turismo religioso, in occasione della prossima ostensione torinese del Sudario di Cristo e prevede, oltre alla visita della Sindone a Torino, in Canavese, la visita di alcuni dei più importanti luoghi sacri e delle tracce sindoniche sul territorio, a Belmonte, a Ingria, a Settimo Vittone e ad Agliè.
Un altro pacchetto di 4 giorni3 notti, nel segno di Amedeo di Castellamonte, unisce “Castellamonte e la Reggia di Venaria” con visita a laboratori ed esposizioni della ceramica in Canavese e la Reggia dei Savoia che costituisce il 5° attrattore turistico italiano.
“Amori nel Castello” prevede 2 giornate ad inseguire le romantiche storie amorose delle Madame Reali e dei Savoia, dalla Bela Rosin a Maria Giovanna Nemour, a Maria Cristina di Francia, visitando i castelli di Agliè e di Masino.
Sono proposte che prevedono dai 2 agli 8 giorni di soggiorno dedicati alle tematiche maggiormente gradite dai turisti: dal benessere all’enogastronomia, dallo sport al relax, dalla natura alla visita di itinerari tematici culturali dedicati ai castelli, ai luoghi sacri e ai luoghi magici. «I pacchetti realizzati dal Consorzio, grazie al Gal Valli del Canavese - spiega il presidente del Gal, Luca Bringhen - sono stati tradotti in inglese, francese e tedesco, aggiornati e ristampati, onde poter approcciare la clientela internazionale in occasione di Expo2015. Possiamo dunque dire, allora, che le Valli del Canavese sono pronte per Expo».