Partirà il 13 settembre con Mazzè e Caluso la quarta edizione del circuito di visite guidate “Provincia Incantata” che, per il 2015, reca anche un sottotitolo, “…d’amore, di terra…e altre storie”. Il progetto è stato ideato nel 2012 per valorizzare e promuovere il turismo di prossimità, allo scopo di far conoscere i borghi del Torinese, con i monumenti e le vicende di cui sono ricchi, le creatività che li hanno resi vitali, i piccoli e i grandi gioielli architettonici forse poco conosciuti e per questo ancora più sorprendenti.
«A curare e condurre le visite animate è ancora una volta l'associazione Teatro e Società. – sottolinea Barbara Cervetti, Consigliera metropolitana delegata alla cultura e al turismo - Già nel 2013 e 2014 ‘Teatro e Società’ ha assicurato la continuità dell'esperienza teatrale ideata dalla Compagnia CAST, a cui si deve il progetto iniziale. La validità della formula della visita animata è testimoniata dal risalto che i mass media hanno dato agli eventi organizzati negli anni scorsi sul territorio, dalla risposta del pubblico e dalla soddisfazione e apprezzamento che gli amministratori locali hanno sempre espresso nei momenti di bilancio, confronto e concertazione che la Provincia fino al 2014 e la Città Metropolitana dal 2015 hanno promosso prima e dopo gli eventi. Il turismo di prossimità è un’opportunità di crescita economica e culturale ancora tutta da esplorare».
Il sottotitolo “…d’amore, di terra…e altre storie” introduce l’elemento che contraddistingue questa edizione autunnale di “Provincia Incantata”: Romeo e Giulietta, i due personaggi d’eccezione che saranno il collegamento tra i diversi luoghi visitati. La loro storia è il simbolo di un amore universale che ha emozionato e commosso intere generazioni. E’ attraverso il loro sguardo che il pubblico di turisti potrà scoprire se stesso in relazione ai luoghi e alle storie raccontate.
La fuga dei due innamorati approderà a Mazzè e Caluso domenica 13 settembre. La partenza della visita guidata è prevista alle 15,30 di fronte al palazzo comunale di Mazzè. Oltre alla duecentesca chiesa parrocchiale, intitolata ai martiri Gervasio e Protasio, l’itinerario toccherà le vie del centro storico, il parco del castello (aperto eccezionalmente per l’occasione) e il parco di Villa Luisa, che ha ospitato personaggi illustri ed è stato teatro di un amore impossibile, quello tra Francesco De Sanctis e la sua allieva Virginia Basco. La struggente relazione epistolare tra il critico letterario e Ministro della pubblica istruzione e la sua allieva fu celebrata e raccontata da Benedetto Croce nel libro “Lettere a Virginia”.
Accompagnati dai nostri personaggi di Romeo e Giulietta, i partecipanti alla prima visita guidata di “Provincia Incantata” 2015 proseguiranno alla volta di Rodallo, frazione di Caluso dove, tra narrazioni epiche di conquista e liberazione, si potranno visitare la chiesa parrocchiale, il mulino ottocentesco e la Badìa di San Rocco. La visita si concluderà a Palazzo Valperga di Caluso con una degustazione di prodotti tipici locali. “Provincia Incantata” 2015 proseguirà il 27 settembre a Chieri e Riva presso Chieri, l’11 ottobre a Carema e il 18 ottobre a San Mauro Torinese.
Per le informazioni e le prenotazioni - entro le 17 del sabato precedente ogni visita - sarà nuovamente a disposizione l'Ufficio del Turismo di Ivrea, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org.