Sessantanove Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta, molti dei quali colpiti dall’alluvione del novembre 2014, riceveranno complessivamente 700.000 euro dalla Fondazione Crt per le attività di Protezione civile e salvaguardia del territorio. Le risorse, assegnate ai Comuni con meno di 3000 abitanti, sono destinate agli interventi di tutela del suolo e riassetto idrogeologico: in particolare, opere di messa in sicurezza e mitigazione dei rischi naturali quali, appunto, alluvioni, frane, smottamenti, incendi, ripristino dell’alveo dei corsi d’acqua, difesa e consolidamento dei versanti dei fiumi, azioni di prevenzione degli incendi.
In Canavese, arriveranno fondi per il monitoraggio del torrente Ribordone (a Ribordone) e del rio Luvatera di Alpette. L'intervento complessivo è di 37 mila euro. Di questi 14 mila arriveranno dalla Fondazione Crt. Il resto sarà a carico dell'Unione montana Gran Paradiso. «E' il primo bando al quale partecipiamo come Unione - dice il sindaco di Alpette, Silvio Varetto - e possiamo dire che il 2016 è iniziato nel migliore dei modi per la nostra comunità e per la sicurezza del nostro territorio».
«Sosteniamo i Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta che mettono in atto interventi a tutela del territorio, riducendo così il rischio di esondazioni o di altri eventi catastrofici – afferma il Segretario Generale della Fondazione Crt Massimo Lapucci – la Regione Piemonte ha riconosciuto l’utilità della nostra iniziativa nell’affrontare i problemi del dissesto idrogeologico, e intende stanziare 500.000 euro nel 2016: pertanto, per il prossimo bando individueremo le possibilità di collaborazione a beneficio dei cittadini». I fondi regionali, che verranno reperiti da una rimodulazione nell’ambito del Bilancio 2016, consentiranno di “raddoppiare” il contributo dalla Fondazione Crt.