La lega 33 dello Spi-Cgil, il sindacato dei pensionati, festeggia la sua presenza sul territorio del Canavese con una due giorni a Castellamonte. Un'iniziativa, intitolata «SPIrito sempre giovane», che negli auspici del sindacato diventerà un appuntamento fisso ogni anno. Si parte venerdì 22 con il convegno sulla contrattazione sociale e sviluppo del Canavese, in sala consiglio a palazzo Antonelli dalle 15.30. Interverranno Alfredo Ghella, segretario generale dello Spi Alto Canavese, il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, Pietro Passarino della segreteria Cgil di Torino, Mario Borgna segretario regionale dello Spi, e Gino Crestini, segretario provinciale. All'inizio del convegno lo Spi consegnerà il riconoscimento «Bugia Nen» a una persona che nell'arco della sua attività ha valorizzato il territorio canavesano.
Sabato 23 alle 10, all'ex scaricatore della ferrovia di Castellamonte, la festa vera e propria. Con inaugurazione della mostra fotografica sulla storia del lavoro, attività e gazebo della Cgil. Alle 12.30 pranzo in collaborazione con la Pro Loco al quale farà seguito un pomeriggio con musica fino a sera. Nel pomeriggio "Le nonne raccontano", intrattenimento per bambini e giochi di gruppo con il gruppo clownerie della croce rossa di Castellamonte. A seguire "Sedia Rossa", riflessione sul fenomeno della violenza contro le donne a cura del coordinamento donne e gruppo donne della Valle Sacra. Inoltre è prevista un'esibizione di minimoto in collaborazione con il Comune e la federazione motociclistica italiana. Nel corso della festa sarà a disposizione un servizio bar della locale Pro Loco.