Proseguono spedite le iniziative dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali del comune di Cuorgné rivolte agli studenti delle scuole. Da sabato 3 a martedì 6 novembre si è svolta, presso la Chiesa della Trinità, la mostra «Cent’anni fa Vittorio Veneto - 1918-2018». Il lunedì e il martedì mattina sono stati riservati alle visite delle scolaresche che hanno aderito al progetto: le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie Aldo Peno e La Clochette e le classi 3^A e 3^ D della Scuola Media Giovanni Cena. Ad accogliere ragazzi ed insegnanti, Federico Cavallero e Marco Mussini, ricercatori storici e membri del centro studi «Piemonte Storia».
La città di Cuorgné ha voluto celebrare il centenario dalla fine della prima guerra mondiale con un percorso di pannelli illustrativi, corredati da uniformi e reperti originali, documenti e libri d’epoca provenienti da collezioni private.
Martedì 13 novembre si è invece concluso un altro importante progetto: il “laboratorio musicale corale” rivolto agli alunni dell’ultimo anno delle scuole dell' infanzia Mamma Tilde, Peter Pan, Salto e alle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie A. Peno e La Clochette, realizzato dalla prof.ssa Debora Bria e dal prof. Carlo Beltramo dell’Associazione Artemusica.
Il laboratorio musicale era finalizzato allo sviluppo della personalità del bambino, delle capacità di concentrazione ed ascolto oltre che al raggiungimento di una maggior consapevolezza del proprio apparato vocale-uditivo, contribuendo a prevenire future patologie uditive e fonatorie. Al termine del progetto i piccoli alunni si sono esibiti portando in scena presso l’Auditorium della Manifattura la sonorizzazione corale della fiaba "La barba del conte" di Italo Calvino.
Infine ha preso il via lunedì 12 novembre la quarta edizione del progetto “Ascolta, ti racconterò una storia”, promosso dall’Assessorato alla Cultura unitamente alla Biblioteca Civica. Il progetto, è nato nell’autunno 2015 con l’obiettivo di avvicinare al libro e alla lettura tutti i bambini e gli alunni delle scuole dell’obbligo di Cuorgnè e frazioni. I laboratori di lettura animati, tenuti dalla Cooperativa “Alce Rosso di Ivrea”, si protrarranno per tutto il mese di novembre presso la Biblioteca Civica sotto l’occhio attento della sua preziosa direttrice, la dott.ssa Maria Teresa Cavallo. Il 29 novembre giungerà a Cuorgné lo scrittore Matteo Corradini, premio Andersen 2018, che incontrerà i ragazzi della Scuola Media Cena.
Grande soddisfazione viene espressa dall’Assessore alla Cultura, Lino Giacoma Rosa, e dalla Consigliera delegata, Giovanna Cresto: “Oggi più che mai siamo convinti che sia importante investire sul futuro della Città, promuovendo sempre più iniziative culturali rivolte specificamente ai bambini e ai ragazzi delle scuole cittadine”. (G.g.)