In queste ore a Cuorgnè è partito l'appello per salvare il teatro Comunale. Preso atto che le donazioni dei privati cittadini, fin qui, non sono state un successo, potrebbe arrivare dal Ministero dei beni culturali la soluzione per i restauri dell'antico teatro di piazza Boetto. Per recuperare i luoghi culturali dimenticati, infatti, il Governo Renzi mette a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare.
A Cuorgnè l'invito è quello di segnalare proprio il teatro Comunale per fare in modo che venga finanziato l'intervento di restauro. L'e-mail va inviata a bellezza@governo.it segnalando: «Il recupero del Teatro storico del Comune di Cuorgnè (To) situato nel centro storico della città che risale al 1886, ed è stato intitolato a Tullio Pinelli, di nobile famiglia di origine cuorgnatese: scrittore, drammaturgo e soprattutto sceneggiatore tra i più geniali del cinema italiano».
Basta copiare e incollare il testo (cosa che ad alcuni colleghi «giornalisti» viene particolarmente naturale) sopra ed inviare il tutto a bellezza@governo.it. E' gratis, ovviamente, e potrebbe indirizzare il Ministero su Cuorgnè.