Nessun problema sicurezza alla scuola media Cena di Cuorgnè. Il dirigente scolastico Ivonne Merlini ha preso carta e penna per rassicurare genitori e studenti sullo stato di salute dell'edificio, visto l'allarmismo che si era creato alla fine del mese di marzo. «In seguito a fatti accaduti, ad interventi effettuati e ad allarmismi creatisi, con la presente si vuole descrivere quanto rilevato ed il conseguente agire da parte delle persone preposte alla sicurezza», scrive la preside nella lettera.
Il problema è nato il 21 marzo quando la scuola ha chiesto un sopralluogo ai tecnici del Comune di Cuorgnè per «una fessura individuata tra il pavimento e la parete nella parte verso il corridoio esterno che dà sulle scale». L'analisi, alla presenza della preside, ha visto impegnati i tecnici del Comune e i consulenti esterni. Durante il periodo di Pasqua le analisi sono continuate con strumentazioni specifiche.
«Poichè il dirigente scolastico aveva fatto specifica richiesta di una dichiarazione di agibilità, è pervenuta, inoltrata dal sindaco, specifica relazione nella quale si dichiara l'agibilità delle aule del primo piano. Nella stessa relazione si obbliga alla misura precauzionale di un tansito non a ridosso delle vetrate a causa della situazione dei serramenti di alluminio. I ragazzi hanno visto la presenza di molti tecnici e va sottolineato che la situazione è stata monitorata con grande serietà fin da subito».
Il dirigente scolastico specifica, nella lettera inviata ai genitori, che la scuola è sicura e che la sorveglianza è ancora in atto dal momento che i "fessurimetri" continuano ad essere in funzione. «Spero giunga a tutti il messaggio che i ragazzi vivono e operano in sicurezza - aggiunge la preside - in una struttura continuamente controllata. Tutta la documentazione è comunque agli atti della scuola».