L'auspicio è che, al di là dei partiti e delle appartenenze politiche, il territorio trovi davvero un po' di unità nell'aiutare i distaccamenti volontari dei vigili del fuoco. A Rivarolo Canavese e Cuorgnè, infatti, fanno discutere gli appelli lanciati dai pompieri, a corto di risorse per riparare i mezzi di soccorso. Un aiuto arriverà sicuramente dai banchetti promossi dal Movimento 5 Stelle. E proprio in merito all'unità di intenti, il sindaco di Cuorgnè, Beppe Pezzetto, plaude all'iniziativa del Movimento.
«Non posso che ringraziare ed appoggiare il Movimento 5 stelle nell'azione di sensibilizzazione per i vigili del fuoco presenti sul nostro territorio - dice in merito il primo cittadino cuorgnatese - mi sento in dovere di sottolineare che, a fronte della lettera inviata ai 21 Comuni facenti parti dell'area di competenza dei volontari di Cuorgnè, avevamo già risposto positivamente prevedendo, alla prossima variazione di bilancio, lo stanziamento di una parte della quota richiesta ai diversi Comuni».
L'amministrazione, insomma, è pronta a fare la sua parte. Un impegno, sottolineano da palazzo civico, che non è mai mancato dal momento che il Comune di Cuorgnè sostiene già le spese di riscaldamento, acqua e delle utenze della locale caserma, concessa in comodato gratuito. «Nell'ottica di fare territorio - dice Pezzetto - partendo proprio da questa sollecitazione, credo sia opportuno concordare con le diverse amministrazioni coinvolte una sorta di convenzione che ci consenta nel tempo di intervenire in modo strutturato. Con un piccolo contributo proporzionato da parte delle diverse amministrazioni, potremmo fare molto per i nostri vigili del fuoco e quindi per le nostre comunità».