La continua riduzione dei trasferimenti statali nelle casse dei Comuni, obbliga gli amministratori a soluzioni alternative per ridurre, dove possibile, i costi. In questo contesto, ma non solo, si inserisce la duplice iniziativa del Comune di Cuorgnè. Da alcuni giorni per le strade cittadine, sono all'opera due nuove risorse, che a costo zero per il Comune, lavorano per migliorare il decoro della città.
«Si tratta di due distinti progetti - spiega il sindaco Beppe Pezzetto - il primo riguarda la nostra adesione a "Cambio di Rotta", un'iniziativa promossa, in Canavese, dalla casa circondariale di Ivrea e sostenuta dalla Compagnia di San Paolo, che prevede, nel nostro caso per un periodo di 4 mesi e 25 ore settimanali, l'utilizzo di una persona che sconterà parte della sua pena eseguendo lavori utili per la comunità. Un progetto che ben coniuga l'aspetto sociale con quello rieducativo, e per il quale devo ringraziare il consigliere Lino Giacoma Rosa, che ne è stato il vero promotore».
L’iniziativa promossa dal carcere eporediese, coordinata insieme ai consorzi dei servizi sociali, potrà essere estesa, con le stesse modalità, anche ad una serie di aziende del territorio. «Il secondo progetto è legato ai lavori socialmente utili - aggiunge il primo cittadino - e nel caso specifico riguarda un lavoratore in mobilità. Siamo certi si tratti di iniziative che, a pieno titolo, rientrano nel progetto Cuorgnè più Solidale. Un giusto equilibrio in cui ci si da una mano, facendo cose concrete, senza pesare economicamente sulla comunità».