Chiara Boggio, Nuccio Bonetto, Antonino Demaio, Morena Gerardo, Alfredo Medina, Vittorio Peradotto, Gianni Pison, Sergio Roletto, Alessandro Torchia, Celestiana Ronchetto, Daniela Vecchiatini e Mattia Verdoliva. E' questa la squadra che si candida con la lista «Primavera a Valperga» di Davide Brunasso, l'ex sindaco del paese. Fine degli indugi. «Ho deciso di presentare la mia candidatura a sindaco - annuncia Brunasso - sarò sostenuto dalla lista “Primavera a Valperga”, 12 amici che sono stati i primi a chiedermi di impegnarmi ancora per questo nostro Comune. Il motivo che soprattutto mi ha infatti convinto a intraprendere questa nuova esperienza è costituito dalle moltissime sollecitazioni che in tal senso ho ricevuto in queste settimane da tantissimi valperghesi».
Se la vedrà con gli avversari di sempre. Gabriele Francisca e Corrado Marocco. «Sono stati per me sei mesi amari e difficili questi che sono seguiti al commissariamento di Valperga, ma poi, dopo aver ricevuto tante attestazioni di stima e vedendo completamente chiarita anche in sede giudiziaria la mia posizione, ho ritrovato l’energia e l’entusiasmo che questa nuova competizione elettorale richiederà. Con una lista fatta di persone in parte già impegnate con me nelle precedenti amministrative e in gran parte nuove e desiderose di portare il loro contributo con spirito di servizio, umiltà e passione».
Brunasso ha atteso l'ultima settimana utile per sciogliere le riserve. «Vogliamo che si respiri un’aria nuova a Valperga, che ognuno lavori senza guardare allo steccato davanti a casa, al suo pezzo di strada, al suo angolo di prato o di cortile, noi siamo tutte persone senza interessi di parte o di famiglia, ma parimenti interessate a rappresentare i cittadini, a governare con equilibrio nei limiti di quello che oggi è consentito ai bilanci dei piccoli Comuni, senza promettere cose ambiziose e non raggiungibili, ma soltanto obiettivi concreti e realizzabili».
Polo scolastico, ufficio relazioni con il pubblico, associazionismo, giovani e anziani i capisaldi del programma elettorale. «Da una politica che allontana i cittadini e aumenta il loro disincanto e la loro avversione, noi vogliamo prendere le distanze e pertanto nelle prossime settimane noi presenteremo il nostro programma e su questo ci confronteremo con i cittadini e anche con i nostri competitori - dice Brunasso - che per noi non sono nemici da screditare e delegittimare, ma soltanto persone che la pensano diversamente da noi con cui confrontarci ,magari anche con durezza, ma sempre con correttezza e rispetto».