Si è concluso martedì 20 novembre il progetto «Bimbi Accompagnati - Sulla Buona Strada», realizzato dal servizio di Polizia Municipale del Comune di Feletto e voluto dall’amministrazione comunale. Il progetto «Bimbi Accompagnati», già iniziato nel settembre 2017, ha previsto una prima fase di miglioramento della sicurezza per i bambini presso le locali scuole, durante gli orari di entrata e di uscita dei bambini, con l’attivazione di un’attività di sorveglianza a titolo di servizio civico volontario da parte di cittadini. Il più conosciuto servizio dei «Nonni vigili», insomma, esteso a tutti i cittadini di ogni età che anche per l’anno scolastico 2018/2019 si è rinnovato.
Oltre al servizio in strada con i volontari, la Polizia Municipale ha avviato durante il mese di novembre delle attività didattiche svolte in classe con gli alunni di terza, quarta e quinta elementare. Un totale di nove lezioni suddivise per le varie classi, dove si sono affrontati gli argomenti fondamentali per vivere e «sopravvivere» sulla strada. Mediante la redazione di un opuscolo, distribuito a tutti gli alunni, si è provveduto a spiegare gli elementi della strada, della circolazione stradale, la segnaletica principale, e il comportamento da mantenere da parte di tutti gli utenti della strada.
Il libretto oltre a contenere le varie informazioni e regole da seguire prevedeva la realizzazione di un disegno da parte di ogni alunno, al fine di coinvolgere attivamente i bambini. I lavori effettuati verranno prossimamente esposti presso la scuola e presso il municipio, in modo da elogiare tutti gli studenti che si sono impegnati prestando molta attenzione alle lezioni. Il compito della Polizia Municipale, come anche spiegato ai più piccoli è quello di essere vicini ai cittadini, informandoli e portandoli sulla “Buona Strada” per evitare spiacevoli situazioni o incidenti in futuro.