Il 30 maggio presso il comune di Ronco Canavese e il 31 maggio a Locana presso l’Unione Montana Gran Paradiso avranno luogo le chiamate pubbliche per i nuovi cantieri di lavoro promossi dall’Unione montana Gran Paradiso e dal Comune di Ronco, associato con i comuni di Frassinetto, Noasca e Pont Canavese. Tutti i lavoratori, che devono essere disoccupati, avere più di 45 anni e un basso livello di istruzione, saranno destinati ad attività temporanee o straordinarie per la manutenzione ambientale, sistemazione montana, forestale e vivaistica e per opere di pubblica utilità presso i comuni partecipanti. I cantieri prevedono un massimo di 260 giornate lavorative, organizzate in 25 ore settimanali, 5 ore al giorno. L’indennità corrisposta è di euro 24,46 lordi per ogni giornata di effettiva presenza, oltre al versamento dei contributi di legge. I cantieri prevedono anche attività retribuite di orientamento, formazione e di servizi al lavoro per i lavoratori.
Per quanto riguarda il Cantiere di Ronco Canavese, con chiamata il 30 maggio, verranno selezionate 4 persone per i comuni di Ronco Canavese (1), Frassinetto (1), Noasca (1), Pont Canavese (1). Per il cantiere dell’Unione Montana Gran Paradiso, con chiamata il 31 maggio, verranno selezionate 5 persone per i comuni di Alpette (2), Sparone (2) e Ribordone (1). I 5 ulteriori lavoratori da destinarsi al comune di Locana saranno invece individuati dal Comune tramite Servizi Sociali e con chiamata diretta nominativa.
Per Ronco le persone interessate dovranno presentarsi in Comune, piazza Municipio 1, lunedì 30 maggio 2016 puntualmente alle ore 8,30 con indicatore ISEE 2014, documento di identità in corso di validità e codice fiscale. I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti: residenza presso i comuni sedi di cantiere sedi di cantiere (Ronco Canavese, Frassinetto, Noasca, Pont Canavese) o in subordine presso i comuni delle Valli Orco e Soana (Alpette, Ceresole Reale, Ingria, Locana, Sparone, Ribordone, Valprato Soana) o in ulteriore subordine presso i comuni che fanno riferimento al Centro per l'Impiego di Cuorgnè. Isee riferito ai redditi anno 2014 (in caso di parità ha priorità il lavoratore più anziano).
Per il bando dell'Unione Montana le persone interessate dovranno nella sede dell'ente in via Torino 17 Locana il giorno 31 maggio 2016 puntualmente alle ore 8,30 con indicatore ISEE 2014, documento di identità in corso di validità e codice fiscale. I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti: residenza presso i comuni sedi di cantiere sedi di cantiere Alpette, Locana, Sparone, Ribordone) o in subordine presso i comuni delle Valli Orco e Soana (Ceresole Reale, Ingria, Noasca, Pont Canavese, Sparone, Ronco Canavese, Valprato Soana) o in ulteriore subordine presso i comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè; Isee riferito ai redditi anno 2014 (in caso di parità ha priorità il lavoratore più anziano).
Informazioni: Unione Montana Gran Paradiso 0124.83136 int.2
Informazioni: Comune di Ronco Canavese 0124.817803
Centro per l’Impiego di Cuorgnè 0124.605411