Niente sportello agricoltura della Regione Piemonte a Pont Canavese. A darne notizia è il vicepresidente del consiglio regionale Daniela Ruffino che se la prende con la giunta. «Ancora una volta la Giunta Chiamparino ha scelto la via dispotica di imporre unilateralmente una scelta a dispetto delle indicazioni provenienti dal territorio. Questa volta è toccato allo sportello agricoltura territoriale dove verranno trasferiti i tre dipendenti regionali ex Cata». La consigliera regionale di Forza Italia attacca la giunta a seguito della risposta fornita ad una sua interrogazione urgente discussa in aula.
Continua l'esponente regionale: «Ben 7 Unioni montane su 8 avevano indicato quale sede ideale dello sportello la sede dell'Unione sita a Pont Canavese, rispondendo il sito a quegli obiettivi di fare territorio e contenere i costi, elementi indicati come prioritari. La Regione ha scelto invece un'altra sede in barba alla richiesta di fare rete e di condividere le decisioni. D'altra parte è una strada che la Giunta Chiamparino pratica abitualmente in Sanità, ora estende l'approccio anche all'Agricoltura».
Conclude Ruffino: «E' chiaro che ancora una volta il centrosinistra ha compiuto una scelta di natura partitica a dispetto degli interessi oggettivi del territorio. Nulla contro contro il Comune che ospiterà lo sportello, ma la modalità scelta dal centrosinistra di delle indicazioni di ben 7 Unioni è deplorevole. Lancio un appello affinché venga rivista la decisione e si proceda a dare ascolto a tutte le voci del territorio, preferendo chi sa fare rete».