In attesa che i dipendenti della Olisistem possano tornare al lavoro nella sede di via Cuccodoro a Rivarolo Canavese, l'amministrazione comunale conferma la propria soddisfazione per l'esito comunque positivo, in termini occupazionali, dell'intera vicenda. Nessun posto di lavoro è andato perso. Circostanza non da poco in questo delicato momento. L'azienda, inoltre, riuscirà a onorare le commesse. Un ottimo risultato dal momento che i problemi non sono scaturiti dalla Olisistem ma dalle problematiche intercorse tra la presunta proprietà dei locali di via Cuccodoro e una società di leasing di Treviso.
«La chiusura dei cancelli ed il conseguente impedimento dell’accesso al sito da parte dei lavoratori, è stata un’azione della Società Tigrillo - confermano dalla Olisistem - la quale avendo avuto la risoluzione per morosità del contratto di leasing dell’immobile, risulta protagonista di un’azione arbitraria attualmente seguita dai legali aziendali, che altresì sono in diretto contatto per la risoluzione del contenzioso con la società Aleasing, che realmente risulta proprietaria dell’immobile».
Gli occhi sono proprio puntati sulla risoluzione del contenzioso che, come ha confermato anche il sindaco di Rivarolo, Alberto Rostagno, dovrebbe riportare i dipendenti in via Cuccodoro nel giro di qualche tempo. «Tutto ciò premesso, è fondamentale ribadire che i fatti di cui sopra non hanno mai rappresentato un rischio occupazionale delle risorse impiegate - aggiungono dall'azienda che si occupa di consulenze informatiche - e che la Olisistem Consulting ha da subito attivato tutte le procedure atte alla tutela dei propri lavoratori, garantendo immediata ed adeguata allocazione al fine di garantire i servizi professionali erogati».