Allarme a Villa Vallero dove, a causa dell'età dell'edificio e della probabile mancata manutenzione, da qualche tempo le infiltrazioni d'acqua si sono fatte decisamente pesanti. Tanto che su alcuni muri (come si vede chiaramente nelle foto) i segni si sono fatti evidenti. Purtroppo mancano i soldi per intervenire. «A Villa Vallero ci sono due tipi di infiltrazione – conferma l’assessore Lara Schialvino - una dovuta dal tetto che speriamo di poter sistemare quest'anno. L’altra, da un balcone, è un’infiltrazione anomala provocata, a quanto pare, dalla persiana».
Con l'avanzo di bilancio bloccato a causa del debito Asa (e di altri potenziali debiti sui quali il Comune è stato chiamato a rispondere in vari tribunali) non sembrano esserci risorse immediate per avviare i lavori di manutenzione. «Stiamo cercando di reperire nuove risorse - aggiunge l'assessore - purtroppo, negli anni in cui si aveva la possibilità di utilizzare il denaro derivante dagli oneri di costruzione, è stato più importante realizzare nuove opere che mantenere il patrimonio pubblico».
Nel 2008, secondo le cifre snocciolate dall’amministrazione comunale, Rivarolo ha incassato 1,3 milioni di euro solo di oneri di urbanizzazione. Cifra che si è ridotta drasticamente anno dopo anno e che nel 2016 ha raggiunto il record negativo: appena 304 mila euro. Resta il disappunto per lo stato della villa ottocentesca che, in teoria, sarebbe dovuta diventare il polo culturare della città.