Tylah, Kong, Kacey, Nicolas e Selim sono solo cinque dei 500 studenti che verranno accolti in Italia con Intercultura. Da settembre questi ragazzi saranno accolti nei dintorni dei centro locale di Ivrea dove frequenteranno le scuole locali e vivranno la vita di un qualsiasi ragazzo italiano, verifiche e interrogazioni comprese. Le famiglie ospitano in maniera volontaria, dunque non ricevendo alcun compenso, mosse dal desiderio di conoscere un po’ di mondo e di accogliere un nuovo membro nella loro famiglia.
Tylah, dalla Nuova Zelanda, sarà ospitato a Rivarolo Canavese e frequenterà l'Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo. Kong, tailandese, vivrà a Vistrorio e frequenterà il liceo Gramsci, nella stessa scuola andrà anche Selim proveniente dal Belgio, ospitata però ad Alice Superiore. Kacey, dagli USA a Chivasso, frequenterà il liceo Martinetti di Caluso. Nicolas, boliviano vivrà ad Ivrea e frequenterà l'IIS C. Olivetti di Ivrea.
Occasione per conoscerli sarà la festa di Benvenuto e Bentornato che si svolgerà ad Ivrea al Canoa Club, giovedì 14 Settembre dalle 17 alle 19. La festa sarà anche l'occasione per sentire le esperienze degli undici ragazzi italiani rientrati dalle loro esperienze interculturali: Agnese è stata in India, Alessandra in Spagna, Carlotta in Argentina, Eleonora in Portogallo, Gregorio in Russia, Lorenzo in USA, Lucrezia in Costarica, Matteo in Ungheria, Sonia in USA, Silvia in Honduras, Vittoria in Sud Africa.