Si terrà a Vidracco il ventesimo raduno nazionale della «Rive - Rete Italiana Villaggi Ecologici». Il raduno si articolerà in iniziative distinte, della durata di una giornata ciascuna, da venerdì 29 a domenica 31 luglio. «La Rive è un’organizzazione no profit, con sede ad Ancaiano (SI), attiva dal 1996 - spiegano dal Comune di Vidracco - alla Rive appartengono gli ecovillaggi italiani ed i loro sostenitori e quanti si ispirano ad un modello di vita ecologico e sostenibile».
Il raduno nazionale, ospitato ogni anno in Regioni diverse, è un'occasione per conoscere e confrontare esperienze e buone pratiche, attraverso lo svolgimento di incontri tematici, workshop, conferenze e attività ludiche e di animazione. I temi principali toccheranno il “come, quando e perché” applicare l'ecologia alle relazioni e nell'interazione con il mondo: quali sono le strategie adottate dagli ecovillaggi per avere un comportamento resiliente? Che passi accelerano il processo di sviluppo di una comunità? Come essere sostenibili a livello economico pur rispettando la Terra e noi stessi?
Sabato mattina si svolgerà anche una tavola rotonda sul tema del riconoscimento giuridico di ecovillaggi e co-housing, a cui è prevista la partecipazione dell’onorevole Mirco Busto (Movimento 5 Stelle) promotore di una proposta di legge in materia. Durante la giornata di domenica è in programma una presentazione delle attività degli ecovillaggi, in collaborazione con produttori biologici e locali, nell’area mercatale di Vidracco. E’ possibile partecipare alle singole giornate, previa iscrizione presso la segreteria dell’evento, facendo riferimento ai locali Proloco vicino al Municipio.