Ottimo riscontro, domenica scorsa a Vidracco, per il progetto di sensibilizzazione ambientale «Accendi l’energia», co-finanziato dalla Provincia di Torino e dal Bim Dora Baltea Canavesana. Progetto che ha visto coinvolti, in un percorso educativo durato per tutto l’anno scolastico, oltre 200 alunni. Dalle scuole dell’infanzia di Baldissero, Chiaverano e Parella, alle primarie di Vistrorio, Bollengo e Rueglio, per finire con le secondarie di primo grado di Vico e Borgofranco d’Ivrea.
A partire dalle 10.30 gli spazi messi a disposizione dal Comune di Vidracco si sono animati grazie alla presenza degli alunni delle scuole coinvolte, accompagnati dalle famiglie e dai docenti referenti del progetto intervenuti per l’evento di premiazione delle classi “più risparmiose”. Grazie anche a un contesto meteorologico favorevole, la giornata è trascorsa sull’onda della sostenibilità ed ha visto la partecipazione di diversi operatori del settore dell’energia che hanno popolato il “Festival del risparmio energetico e delle Energie rinnovabili”.
Durante il Festival le aziende aderenti all’iniziativa hanno colto l’occasione per divulgare le proprie attività e allo stesso tempo informare i cittadini in merito al tema della sostenibilità energetica, svolgendo una duplice funzione di promozione e sensibilizzazione. In parallelo al servizio di promozione svolto dalle aziende, sono state organizzate delle attività ludico-ricreative rivolte ai più giovani, che hanno misurato le proprie conoscenze in un clima gioioso ma allo stesso tempo educativo. L’iniziativa ha permesso di dare continuità al percorso educativo intrapreso in ambito scolastico dal progetto “Accendi l’Energia” così da ampliare la partecipazione ed incrementare l’informazione ad un numero sempre maggiore di persone.