Tredici piloti canavesani al campionato di downhill che si è svolto a Pila, in Valle d’Aosta, su una delle piste più difficili d'Europa. Due le scuole canavesane presenti: Flower bike di Villareggia e Ciclista off road di San Colombano Belmonte. Con loro anche anche altri due piloti che potevano ambire al tricolore: Rosy Fuccio (Alessi bici) di Castellamonte e Manuel Vitulo (Promosport) di Cuorgnè.
Rosy Fuccio è arrivata quarta, ad un soffio dal bronzo, con una prestazione davvero da urlo. Manuel Vitulo, invece, ha dato spettacolo ma è stato fermato dall'esplosione di un copertone. Ha fatto gli ultimi 500 metri di discesa sul cerchione e si è piazzato appena dietro ai mostri sacri del circuito. Bene i due maestri del Ciclista off road, il neo campione regionale Fabio Crosetto, ottavo, e il veterano Angelo Fuccio, vicino al podio. Gioele Traverso, esordiente, ha chiuso al nono posto. Quindicesimo Dodo Giubellini. Entrambi, il prossimo anno, passeranno alla categoria Allievi dove troveranno Cristian Pizzimenti, anche lui autore di un’ottima gara, e Paolo Carlevato. Quest'ultimo è stato anche protagonista di una caduta durante la discesa di Pila ma si è rialzato ed è arrivato comunque al traguardo tra gli applausi dei tantissimi appassionati. Ottimi riscontri anche per la Flower bike con i due fratelli Levra, Fabio e Alessandro, in grande spolvero, la sicurezza di Edo Debernardi e le buone prestazioni di Mattia Depretis e Lorenzo Commod.
«Per i giovani, Esordienti e Allievi è stata una esperienza fondamentale - dicono i maestri Crosetto e Fuccio - ma devono lavorare ancora parecchio. Nella categoria Esordienti i tre under 14 sul podio, Davide Cappello - campione d’Italia - Gabriele Turelli e Andrea Bonanomi hanno scavato un solco profondo tra loro e gli altri. Una classifica spaccata in due. Così come tra gli Allievi. I nostri ragazzi hanno dato battaglia in pista, hanno buoni margini di crescita, ma devono allenarsi, fare sacrifici, non mollare».