Sport ed eventi hanno accompagnato il Canavese anche nel 2017. Il territorio ha ospitato i campionati nazionali di ciclismo e ha nuovamente ottenuto notorietà a livello nazionale grazie al carnevale di Ivrea. Ecco le notizie di sport ed eventi più lette su QC nel corso dei dodici mesi appena trascorsi.
Tra gli eventi di maggior richiamo, in Canavese, non può (e non deve) mancare lo Storico Carnevale di Ivrea. Un'edizione da record che si chiude con 125 mila presenze in città (ARTICOLO QUI) e la vittoria, nella battaglia delle arance, della squadra dei Diavoli (ARTICOLO QUI). Ma il carnevale di Ivrea è anche un momento di aggregazione per tutto il territorio: la battaglia delle arance, seguita anche da tv e media internazionali, continua a richiamare una folla incredibile di persone (ARTICOLO QUI). Tutti "agli ordini" della mugnaia Domenica Venditti (ARTICOLO QUI) e del Generale, Claudio Ferrero. Un successo anche sui social (ARTICOLO QUI).
A settembre torna la Mostra della Ceramica di Castellamonte (ARTICOLO QUI) un altro degli appuntamenti storici del territorio. A Rivarolo, invece, non decolla la Nuova Fiera del Canavese (ARTICOLO QUI) che si prende un anno di stop: tornerà, forse, nel 2019.
Tra gli articoli più letti di sport, l'amara retrocessione della Rivarolese Calcio in Promozione (ARTICOLO QUI), gli insulti razzisti ad un ragazzino di colore a Castellamonte (ARTICOLO QUI) e lo spareggio del Borgaro che, dopo una fenomenale rimonta nel campionato di Eccellenza, corona il sogno di conquistare la promozione in serie D (ARTICOLO QUI). Sport ed eventi uniscono gli intenti grazie al ciclismo: a giugno si corrono i campionati italiani di ciclismo su strada (ARTICOLO QUI) e le prove di handbike. Tra gli atleti, a Cuorgnè, anche il mitico Alex Zanardi (ARTICOLO QUI).