Sono otto i piemontesi del karate premiati oggi dall'assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris. Sei atleti e due maestri che hanno rappresentato il Piemonte al dodicesimo Campionato mondiale di karate SKI-I svoltosi ad agosto di quest’anno a Giacarta. Un successo senza precedenti per la Rem Bu Kan di Rivarolo Canavese che ha portato a casa successi a ripetizione. «Nonostante sia nato dall'altra parte del mondo – ha commentato l'assessore Ferraris - il karate è sicuramente una disciplina che ha trovato terreno fertile in Italia e in Piemonte, dove ormai da molti anni sono presenti diverse scuole di alto livello».
«Una disciplina che rappresenta anche una valida opportunità per le nuove generazioni - ha proseguito Ferraris - i giovani stanno scoprendo nel karate non tanto una disciplina di lotta, ma soprattutto uno sport che insegna loro il valore di un equilibrio che non deve essere solo esteriore, ma soprattutto interiore e, aggiungerei anche, una filosofa di vita. Uno sport pulito che rappresenta un’alternativa per tanti ragazzi che vengono così sottratti ai molti rischi di questa società».
Rivolgendosi poi agli atleti, Ferraris ha concluso: «Voi avete rappresentato dall’altra parte del mondo l’eccellenza dello sport piemontese e di questo vi siamo grati. Le vostre gesta vi hanno dato riconoscimenti e visibilità, ma questo vi investe anche della responsabilità di essere un modello per tutti coloro che vi seguono. Siate allora di esempio soprattutto per i giovani, dimostrando loro che lo sport rappresenta un insieme di valori preziosi per la vita».
I premiati:
Maestri
Maestro Mario Bessolo
Maestro Giacomo Buffo
Atleti
Mara Bergantin: Oro cat. Master 50 – 54 anni – kata
Daniela Amato: Argento cat. Master 50 – 54 anni – kata
Alessio Leone: Bronzo kata a squadre seniores
Marco Buffo: Bronzo kata a squadre seniores
Giulia Buffo: Oro kata individuale 18/19 anni
Lorenzo Terzano: Bronzo kumite individuale juniores