Un canavesano pilota in Moto Gp. Francesco (Pecco) Bagnaia, classe 1997, motociclista di Chivasso, ha firmato ieri con la Ducati un contratto biennale. Nel 2019, secondo le previsioni, esordirà in MotoGP, la classe regina del Motomondiale con il team Alma Pramac Ducati.
Bagnaia, che quest'anno sarà uno dei protagonisti più attesi nel mondiale di Moto2, ha commentato la notizia del suo passaggio in MotoGP sui social: «L'anno prossimo realizzerò uno dei miei sogni. Ho detto spesso che mi sarebbe piaciuto correre in MotoGp in sella a una Ducati e finalmente accadrà. Per me è un grande risultato e per questo devo ringraziare il Team, Sky e la VR46 Riders Academy, per tutto il supporto e per avermi seguito nel mio percorso di crescita nelle ultime 5 stagioni, di cui tre nello Sky Racing Team VR46. Ora, però, è fondamentale rimanere concentrati su quest’ultima stagione in Moto2. Abbiamo davvero una grande opportunità, possiamo giocarci delle carte importanti».
Bagnaia ha iniziato nelle categorie Minimoto e MiniGP, della quale diventa campione europeo nel 2009. Nel 2010 corre nel campionato mediterraneo 125 PreGP, concludendo secondo. Nel 2011 e nel 2012 prende parte al campionato spagnolo velocità, classificandosi al terzo posto finale, prima nella classe 125 e poi nella classe Moto3. Esordisce nel motomondiale nel 2013 in Moto3 con la FTR M313 del San Carlo Team Italia. Nel 2014 entra a far parte del neonato SKY Racing Team VR46, guidando una KTM RC 250 GP. Nel primo Gran Premio stagionale in Qatar riesce ad ottenere i suoi primi punti nella classifica iridata. Ottiene come miglior risultato un quarto posto in Francia e termina la stagione al 16º posto con 50 punti. I
Nel 2015 passa al Mapfre Team Mahindra. In occasione del Gran Premio di Francia, coglie il suo primo podio nel Motomondiale, concludendo la gara al terzo posto. Chiude la stagione al 14º posto, con 76 punti all'attivo. Nel 2016 rimane nello stesso team, con compagno di squadra ancora Jorge Martín. La stagione si apre con un terzo posto in Qatar. Si ripete a Jerez e torna sul terzo gradino del podio al Mugello. Vince la sua prima gara ad Assen il 26 giugno 2016. Chiude la stagione al quarto posto in classifica piloti, con 145 punti all'attivo.
Nel 2017 si trasferisce in Moto2 con lo SKY Racing Team VR46, alla guida di una Kalex. Il 7 maggio conquista il suo primo podio in Moto2 al Gran Premio di Spagna, arrivando secondo. Si ripete il 21 Maggio 2017 a Le Mans. In Germania e San Marino giunge terzo. Conclude la stagione al 5º posto con 174 punti.