Tutti o quasi alle verifiche. Sono infatti 88, sui 90 iscritti, che superano le verifiche sportive e tecniche per la terza edizione della Ronde d’Estate. All’appello sono mancati solo il laziale “Robinhood” che avrebbe dovuto presentarsi al volante di una Ford Fiesta R5, ed il lombardo Loris Buttiglione, iscritto con una Peugeot 106 di Classe N2. Tutti gli altri sono pronti a darsi battaglia, a cominciare dalle tre WRC dei cuneesi Alessandro Gino-Marco Ravera, del chierese Enrico Tortone affiancato da Cristiano Giovo, entrambi su Ford Fiesta e la Focus WRC di Augustino Pettenuzzo in vettura con Elio Tirone. E proprio il torinese è uno dei più attesi protagonisti: «Ho disputato tutte e tre le edizioni della gara. Il primo anno sono uscito di strada. L’anno scorso ho concluso terzo. Quest’anno mi piacerebbe migliorare di una posizione, a patto che a starmi davanti sia mio figlio Mirko, in gara con Daniele Araspi su una Fiesta R5. Sarebbe ancor più bello di una vittoria».
Il primo canavesano a scendere la pedana di partenza sarà Gianluca Tavelli, affiancato come sempre da Nicolò Cottellero che punta ad una posizione sul podio con la Škoda Fabia S2000. Mentre è particolarmente atteso alla prova l’istruttore di guida della collina torinese Mario Trolese, che porta in gara la diciannovenne di Nuoro Veronica Cottu. «Lo scorso anno vinsi la classe R2, e quest’anno spero di ripetermi con la Opel Adam. La prova di Chiesanuova è fantastica, perché completa, con una tratto veloce all’inizio e la seconda parte estremamente guidata. Una prova che premia con la vittoria solo i piloti più completi».
Saranno tre le pilotesse in gara anche se vi sarà un solo equipaggio interamente femminile. Il primo a scendere dalla pedana sarà quello formato dall’abruzzese di L’Aquila Silvia Franchini, affiancata dalla saviglianese Elena Giovenale, su Peugeot 106 di Classe N2. Al volante anche la 29enne di Cuorgné Caterina Costanzo, affiancata dal canavesano Fabio Farinella, che sarà al via con una Mitsubishi Colt Racing Start. «Questa è la mia seconda gara in carriera. Ho esordito lo scorso anno proprio qui alla Ronde d’Estate e sono molto contenta di essere nuovamente al via della ronde di casa». Altra pink lady al volante è Sara Farinella, sorella di Fabio, 22enne di Pont Canavese, che ha scambiato la posizione in macchina con il suo pilota abituale, Andrea Castagna. «Era parecchio che desideravo guidare, e lo scorso anno ho guidato la Peugeot 106 N2 in circuito, ma non in gara. Dovevo esordire allo slalom Forno-Milani, ma la gara è stata annullata. Sono molto determinata e contenta di mettermi al volante, anche se non voglio strafare».
La Ronde d’Estate ha preso il via questa sera con la passerella degli equipaggi dalla pedana di partenza di piazza Martiri della Libertà di Cuorgné. Domani, domenica 7 agosto inizia la gara vera e propria con le vetture che lasciano Cuorgné alle ore 8.01 per affrontare i quattro passaggi sulla speciale di Chiesanuova (km 9,410; ore 8.48 primo passaggio; ore 11.48 secondo passaggio; ore 14.48 terzo passaggio; ore 17.48 quarto e ultimo passaggio) per ritornare poi alla pedana di Piazza Martiri della Libertà alle ore 18.36 e festeggiare il vincitore di questa terza edizione della gara.