Serie D Femminile
Parella - Acv 3-0 (25/19;25/19;25/18)
Adesso so come ci si deve sentire dopo uno schiaffone di Cannavacciuolo o di Bud Spencer (e qui esce la mia "veneranda" età), noi ne incassiamo tre... il Parella ci restituisce (con gli interessi) il 3/0 dell'andata, si assicura la matematica salvezza (anche se di fatto la posizione era quasi inattaccabile), utilizzando la stessa arma con la quale avevamo costruito la nostra vittoria un girone fa: la battuta.
Il primo set vede le padrone di casa con una marcia in più nell'atteggiamento, compatte in difesa, grazie anche ad un valido posizionamento (e altezza) di muro, l'Acv fatica a scaldare i motori, non riesce a costruire per vie centrali e gli esterni quindi si trovano con difesa schierata, all'inizio passano ma dura poco, la tirata finale è tutta del Parella, la nostra ricezione cala paurosamente (a fine gara saranno ben 12 gli aces subiti) e la frittata è fatta 19/25. La partita ha un peso enorme e, come spesso succede in questi casi, le cuorgnatesi invece di "andare in guerra" tirano i remi in barca, il risutato è una partenza imbarazzante, 0/6, qualcosa si riaccende, ma è un fuoco fatuo, 9/20 e sguardi persi, qualche cambio ed un turno in battuta di Corgnati ci fa quasi rientrare in gioco, ma il Parella ritrova ritmo in attacco e va a chiudere 19/25.
Il terzo set è quasi la fotocopia del secondo, la partenza delle nostre è arrendevole, la linea di ricezione viene martoriata dalle torinesi, qualche accelerazione al centro nelle file Acv, qualche variazione in più in attacco dei nostri esterni, ma non basta, il Parella è un treno in corsa e non fa sconti, si chiude 18/25. L'Acv resta a bocca asciutta, i 42 errori pesano come un macigno, ora restano ancora due gare, Alba Volley Jr. e la capolista UnionVolley; anche le dirette concorrenti San Paolo e Savigliano perdono 0/3, quindi il discorso resta aperto, al momento la classifica condanna noi e Savigliano, ma l'ultima palla non è ancora caduta.
ACV: Peradotto 1, Campanale 10, Enrietto (K) 9, Marchetto 10, Aimonetto 4, Rolando 1, Roberto (L), Serio, Corgnati 1, Ferrando B., Pescarmona n.e., Rolando P. n.e. (Alessandro Vallero)