CANAVESE - Peggiorano le previsioni del tempo per le prossime ore. Arpa Piemonte ha elevato l'allerta per una parte di Canavese da arancione a rossa, ovvero il massimo, a partire da mezzanotte di oggi. Si tratta della zona delle Valli Orco e Soana e limitrofe. L'allerta passa da gialla ad arancione nel resto della nostra zona, compresa la pianura.
L'allerta rossa per rischio idrogeologico sulle valli del Piemonte nord occidentale e arancione su gran parte del Piemonte per possibili esondazioni dei corsi d'acqua e fenomeni di versante. A nord allerta arancione per possibili valanghe. Condizioni fortemente perturbate oggi e domani, con precipitazioni moderate o forti diffuse sulla regione, localmente molto forti e a carattere di nubifragio su zone montane e pedemontane alpine settentrionali e occidentali. Abbondanti nevicate oltre i 1900-2000 metri. Attesa un'attenuazione dei fenomeni solo dal pomeriggio di domani.
Nelle ultime 12 ore precipitazioni localmente molto forti e anche a carattere temporalesco hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese e Biellese. I quantitativi pluviometrici maggiori si sono registrati nelle stazioni di Sambugetto (VB) con 203 mm, Mottac (VB) 142 mm, Candoglia Toce (VB) con 121 mm, Fobello (VC) con 102 mm e Forzo (TO) con 107 millimetri. La quota delle nevicate si è assestata tra i 2300 e i 2500 metri. Le intense precipitazioni nel Piemonte settentrionale e occidentale hanno determinato l’innalzamento dei livelli del reticolo idrografico secondario.
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!