CANAVESE - Il passaggio della ventesima (e decisiva) tappa del Giro d'Italia in Canavese, sabato 31 maggio 2025, comporta, come previsto, la chiusura di numerose strade (CLICCANDO QUI il dettaglio Comune per Comune). Quelle del percorso della tappa, ovviamente, da Verres a Sestriere, ma anche tutte le vie che intersecano la direzione della carovana in rosa. C'è un particolare: quest'anno, da Ivrea a Salassa, la corsa non attraverserà centri abitati ma proseguirà lungo la statale 565 Pedemontana. L'intero tratto sarà chiuso indicativamente dalle 9 alle 12 circa.
Questo su indicazione della prefettura di Torino che coordina la gestione del traffico. In particolare, su tutto il percorso è prevista la sospensione della circolazione di veicoli estranei alla gara, persone ed animali con divieto di sosta e rimozione su entrambi i lati della carreggiata secondo le seguenti modalità: a partire da 2 ore e 30 minuti prima del passaggio della gara alla media più veloce, secondo gli orari delle crono-tabelle ufficiali, fino al passaggio del veicolo «Fine gara ciclistica», in entrambi i sensi di marcia.
Durante la chiusura, il passaggio della corsa è preceduto dal transito della «Carovana pubblicitaria del Giro d'Italia» e dall’evento collaterale denominato «Giro-E». I relativi passaggi avverranno all'interno della disposta sospensione del traffico della corsa professionistica scortata da apposito dispositivo di polizia stradale.
Stando alle cronotabelle ufficiali della tappa di sabato, quindi, l'ingresso in pedemontana, a Banchette, è previsto alle 11.25. Quindi la chiusura scatterà due ore e mezza prima e, a scalare, nei Comuni successivi fino a Salassa dove il passaggio è atteso alle 11.50 (con chiusura della Pedemontana, dello svincolo e della rotonda sulla 460 a partire dalle 9.20 circa). La riapertura, sempre stando alla cronotabella, è quindi ipotizzabile alle 11.30 a Banchette e non prima delle 12 a Salassa.