Galleria fotografica

BORGARO - Boccone di traverso durante il buffet elettorale, donna rischia di soffocare: salvata da una maestra. Si sono vissuti attimi di forte apprensione l'altra sera a Villa Tapparelli di Borgaro. Durante un incontro in vista delle prossime elezioni in programma l’otto e nove giugno, non tutto è filato liscio. Terminato il confronto con un gruppo di anziani, una signora si è improvvisamente sentita male a causa di un pezzo di cibo andato di traverso.

Per fortuna, in sala era presente una maestra alla scuola d'infanzia locale che non ha perso tempo. L'insegnante, abilitata al primo soccorso, è intervenuta aiutando la donna a respirare liberamente grazie ad una precisa tecnica di disostruzione, nota come la manovra di Heimlich. Un’azione tempestiva e, probabilmente, decisiva nel salvare la vita alla signora anziana che si trovava nella struttura di via Matteotti con il marito. «Abbiamo temuto il peggio - racconta Vittorio Rizza di Lanzo, presente a Villa Tapparelli quando l'anziana è stata male - Non sapevamo bene cosa fare. Per fortuna, c'era la maestra che è subito intervenuta. Se non fosse stato per lei le conseguenze per la pensionata sarebbero stati gravi. Stava soffocando ed era diventata paonazza. Abbiamo elogiato l'insegnante, perché se lo meritava: è stata bravissima. Probabilmente, le ha salvato la vita».

La manovra di Heimlich è una tecnica di primo soccorso utilizzata per trattare l'ostruzione delle vie aeree causata da un corpo estraneo, come un pezzo di cibo. Ideata dal medico statunitense Henry Heimlich nel 1974, consiste in una serie di compressioni addominali applicate sotto il diaframma della persona soffocante. Questo movimento crea una pressione dall'interno che può espellere l'oggetto bloccato nelle vie aeree. La manovra di Heimlich può salvare vite ed è una competenza essenziale per chiunque, soprattutto in situazioni di emergenza domestica o in luoghi pubblici.